Cose d’interesse

La Lapide di Bescanuova

Jurandvor

La Lapide di Bescanuova (Bašćanska ploča), la più antica testimonianza della scrittura croata di cui si sia a conoscenza, fu rinvenuta dal giovane curato don Petar Dorčić nel 1851 nel pavimento della chiesa alto romanica di Santa Lucia (Sv. Lucije) in località Jurandvor, nei pressi di Baška. Si tratta di una grande lastra di pietra riportante iscrizioni incise con i caratteri dell’alfabeto glagolitico.

Il testo riportato sulla lapide intrigò gli studiosi del tempo. Esso divenne un’importante fonte di informazioni sullo sviluppo della scrittura glagolitica croata, della lingua croata e della sua cultura. La lapide confermò, inoltre, l’esistenza dello stato croato fin dalla sua costituzione, menzionando il nome del re croato Zvonimir ed individuando i confini settentrionali del suo regno sull’isola di Veglia.

Il testo scritto sulla lapide fu decifrato parzialmente nel 1865, interamente nel 1875. Si credeva che il testo della lapide nascondesse qualche dato segreto. Si accertò, invece, che l’iscrizione sulla lastra non era altro che la conferma di un atto di donazione fondiaria che il re Zvonimir fece al monastero benedettino di Santa Lucia. Il testo cita testimoni e descrive il tempo in cui avvenne la donazione: da ciò si è arrivati a stabilire che fu realizzata nel 1100. La lapide fu trasferita nel 1934 all’Accademia delle Scienze e delle Arti di Zagabria, dov’è tutt’ora custodita. Nella chiesa di Santa Lucia, invece, potrete ammirare una sua copia. La chiesa ed il complesso monasteriale, parzialmente restaurato, oggi attraggono un gran numero di visitatori. Per quanto riguarda il glagolitico, si tratta di un alfabeto paleoslavo nato dalla stilizzazione del corsivo greco attorno alla metà del IX secolo. La sua invenzione è attribuita da più parti a s. Cirillo, che impiegò il glagolitico per tradurre i testi ecclesiastici nella lingua paleoslava.

Look for the brochure "Kvarner's cultural history"

  • 14.06.-30.08.2025,sss Vrbnik

    Estate a Vrbnik 2025

    ☀️ Estate a Vrbnik 2025  Musica, teatro, arte e divertimento sotto le stelle! Anche quest’estate Vrbnik propone un ricco programma per tutte le età – concerti, spettacoli teatrali, DJ set, mostre, eventi per...
  • 24.06.-23.08.2025,sss Krk

    Triola Kamplin Fest 2025

    🎶 Triola Kamplin Fest 2025 🎶 📍 Piazza Kamplin, Città di Krk 📅 Dal 24 giugno al 23 agosto 🆓 Tutti gli eventi sono gratuiti! L’Ente per il Turismo della Città di Krk annuncia...
  • 24.06.-26.08.2025,sss Omišalj

    Passeggiate interpretative: Glagolica e glagolismo

    📅 Passeggiate interpretative: “Glagolica e glagolismo – l’identità culturale di Omišalj” 📍 Piazza Prikešte, Omišalj 🗓 24/6, 8/7, 22/7, 12/8, 19/8, 26/8 🕗 Ore 20:00 🎧 In lingua croata e inglese Scoprite il ricco patrimonio...
  • 24.06.-04.09.2025,sss Baška

    Estate culturale di Baška 2025

    Estate culturale di Baška 2025 📅 24 giugno – 4 settembre Un’estate di musica, arte, cultura e tradizione sul mare! Durante l’estate, Baška offre un programma ricco e variegato in location suggestive –...
  • 06.07.-25.08.2025,sss Krk

    69ª RASSEGNA ESTIVA – CITTÀ DI KRK 2025

    🎭 69ª RASSEGNA ESTIVA – CITTÀ DI KRK 2025 🎶 Dal 6 luglio al 25 agosto, Krk torna a essere un grande palcoscenico di cultura e arte! Concerti, spettacoli e mostre in...
  • GetCMSKalendarDogadjanjaIT
    Quarnero, Discover your story Rijeka 2020 - European capital of culture