LE CHIESE MARIANE DI VEGLIA-KRK
			
Il santuario mariano dell’isola di Veglia - 
			la Madonna di Goričica
Nella parte meridionale dell’isola di Veglia, nella valle di 
            Besca, sul colle in cui sorgono i resti della citta’ antica, la 
            tradizione vuole che la chiesetta consacrata alla Madonna si erga 
            gia’ dall’XI secolo.
            La storia di questo santuario e’ molto lunga, ricca e commovente. La 
            chiesetta e’ stata consacrata nel 1550 all’Assunzione della Madonna 
            e, papa Leone XVIII ha concesso il perdono ai pellegrini, nel 1896, 
            per le festivita’ di Pentecoste, del Lu-nedi’ di Pentecoste, dell’Assunzione 
            di Maria e della Nativita’ della Madonna. Dal 1993, oggi vi si trova 
            il centro pastorale-caritativo
            come pure la comunita’ terapeutica e il consultorio per i 
            tossicodipendenti.
            La storia del santuario e’ segnata dalle atti-vita’ della 
            confraternita omonima, fondata nel 1425, ma la continuita’
            di ispirazione e dovozione sincera e’ dovuta ai suoi pellegrini.
            Giungono da ovunque: da Veglia, dalle isole vicine, dalla terraferma. 
            Vengono ad onorare la statua della Madonna di Gori-čica del XVI 
            secolo che tra le braccia tiene il Bambino. Arrivano per rivolgersi 
            alla Madonna miracolosa, per “essere suoi”. Ringraziano porgendole 
            gli ex voto. Uno di questi, senza dubbio molto particolare, e’ la 
            scalinata (237 scale) che porta dai piedi alla cima del colle.
            Merita ammirare i quadri sugli altari, opere di Celestin Medović, e 
            salire per sul campanile, fino alla campana di ottone (1594) per 
            godere il meraviglioso panorama che da lassu’ si offre.
			Informazioni
			
			Ente turistico di Bescanuova
			tel. 051/856 817, 856 544
			Centro pastorale-caritativo
			tel. 051/856 171, 856 547
			www.tz-baska.hr
			tz-baska@ri.t-com.hr
Sistemazione: alberghi, appartamenti, campeggi
			
			Come si raggiunge la chiesa:
            - alcuni chilometri prima di Bescanuova, a Jurandvor, girare a 
            destra attraverso i campi ai piedi del colle Goričica, per la 
            scalinata (237 scalini del XIX secolo) oppure per la ripida strada 
            fino alla cima del colle
Pellegrinaggi:
            15 agosto, Assunzione di Maria
            8 settembre, Nativita’ della Beata Vergine Maria
            
			
			Alti importanti santuari mariani dell’isola sono:
			
La Cattedrale di Veglia, chiesa dell’Assunzione della Vergine Maria
            
			(vedi la pagina dedicata alla
			Cattedrale)
La Madonna della Salute, Veglia
            E’ una basilica paleoromanica (X-XII sec.), i cui quadri sistemati 
            sugli altari sono di gran valore. Papa Innocente XI ha concesso il 
            perdono ai pellegrini nel 1685, in occasione della Madonna della 
            Salute (21 novembre)
            informazioni al num. tel. 051/221 414
La chiesa della Nativita’ della Beata Vergine Maria, Njivice
            In occasione della festa della Nativita’ (8 settembre) la cittadina, 
            il mare, le vigne ed i campi vengono benedetti; l’immagine della 
            Madonna viene portata in processione
            informazione al num. tel. 051/846 243
La chiesa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, 
            Castelmuschio-Omišalj
            E’ stata costruita nel 1213 sui resti dell’antica chiesa. La 
            chiesa e’ riccamente ornata al suo interno, ma la parte piu’ 
            preziosa e’ l’altare scolpito in legno. Le feste piu’ importanti 
            sono quelle dell’Assunzione della Madonna e il giorno dopo (Stomorina, 
            dvizanje bandiri).
            informazioni al num.tel. 051/846 243, 841 042
La chiesa della Nativita’ della Beata Vergine Maria, Polje
            La protettrice della parrocchia viene cele-brata l’8 settembre. In 
            quell’occasione vi si radunano i pellegrini che provengono dall’isola 
            e dal litorale.
            informazioni al num. tel. 051/852 107
La chiesa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, Rasopasno
            La processione solenne, in cui viene portata la bellissima 
            statua in legno, si organizza ogni 15 agosto.
            informazioni al num. tel. 051/852 107
La chiesa dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, Verbenico 
            - Vrbnik
            Risale al IX-XII secolo ed e’ ricca di opere d’arte (XVI secolo) 
            situate sull’altare maggiore e su quelli laterali. I pellegrini vi 
            si recano ogni 15 agosto.
            informazioni al num. tel. 051/857 479
La chiesetta della Madonna della Salute, Gospoja, Verbenico
            Il santuario mariano si trova su un’altura da cui si offre un 
            bellissimo panorama del canale di Vinodol e della boscosa fascia 
            costiera. Le celebrazioni maggiori si organizzano in occasione della 
            Madonna della Salute (21 novembre) e la domenica seguente la festa 
            della Nativita’ della Madonna (8 settembre).
            informazioni al num. tel, 051/857 479
		
		
